Una giornata di confronto e innovazione alla Mozzone Building System

Venerdì 03 ottobre abbiamo avuto il piacere di ospitare, nella nostra sede, il convegno “Mi piego ma non mi spezzo”, un momento di approfondimento tecnico e di dialogo tra professionisti del mondo delle costruzioni in legno.
Un ringraziamento speciale al Maestro Franco Laner, che con la consueta passione e competenza ci ha accompagnati in un viaggio tra storia, tecnica e cultura del legno strutturale, presentando materiali di grande valore e spunti di riflessione sull’evoluzione dell’ingegneria del legno.
Un sentito grazie anche all’ing. Massimo Avagnina che ha approfondito il tema della flessibilità del legno nell’edilizia contemporanea, mostrando come questo materiale naturale riesca ad adattarsi a esigenze architettoniche e costruttive sempre più complesse.
La giornata si è conclusa con una visita ai nostri reparti produttivi, dove i partecipanti hanno potuto osservare da vicino le tecnologie e le lavorazioni che caratterizzano la qualità e la precisione di Mozzone Building System.
Siamo orgogliosi della grande partecipazione di progettisti, ingegneri, architetti e imprese edili: la presenza di tanti esperti conferma quanto sia importante creare occasioni di confronto per innovare insieme il mondo delle costruzioni in legno. 🌲🏗️
Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento.




